Gastronomia del Lago d’Idro

Trattorie, ristoranti tipici e prodotti locali

Il lago d’Idro è anche tradizione e gastronomia con trattorie, ristoranti tipici e prodotti locali come salumi, formaggi, pesce di lago e di fiume e la selvaggina. Per gli amanti della buona cucina nostrana, un soggiorno al lago d’Idro diventa indimenticabile.

Gli operatori turistici sanno consigliare ai loro ospiti le trattorie più apprezzate della zona, tutte a conduzione famigliare dove, dal nipote alla nonna, ognuno si adopera per far sì che il pasto si trasformi in un’unica ed irripetibile occasione per conoscere la genuina e semplice ospitalità locale contornata da un’atmosfera di goliardia e spensieratezza. Il tutto logicamente accompagnato da una cucina ricca di tradizioni che sa soddisfare anche i palati più esigenti.

I piatti tipici sono i “malfatti”, le paste al Bagoss o con salse al salmì, lo “spiedo bresciano”, le salamine ai ferri, le grigliate di carne, gli stufati di selvaggina, le fritture e i filetti di pesce persico, la trota ai ferri o alla mugnaia, la polenta con la farina di Storo e il famoso e squisito formaggio Bagoss, con l’abbinamento degli ottimi vini delle vicine e rinomate località a vocazione vinicola come il Trentino, il Garda e la Franciacorta.